info@globalservice-ites.com
+34 663404566
ITES Global Service Co
Logo-Ites-Global
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Logo-Ites-Global
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Logo-Ites
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Articoli
Home School of communication I principali settori della comunicazione
School of communication

I principali settori della comunicazione

16 Novembre 2019

COMUNICARE E’ UN ARTE. UN SETTORE CONTINUAMENTE IN CRESCITA ED IN COSTANTE EVOLUZIONE

 

Parlare di comunicazione equivale a pensare a miriadi di profili professionali.

 

Tutti coloro che lavorano alla divulgazione di contenuti per svariate finalità, utilizzando ogni canale (visivo, scritto e sonoro) sono da includere in questa categoria.

 

Verifichiamo insieme quali sono le quattro tipologie principali:

  • Tecnici pubblicitari e addetti alle pubbliche relazioni: rientrano in questa fascia coloro che supportano gli specialisti nella promozione delle attività di mercato di un’impresa e coloro che creano nel pubblico un’immagine positiva dell’azienda stessa.

 

  • Tecnici del Marketing: si riferisce alla serie di figure che va dal Product Manager all’addetto di sviluppo prodotti per arrivare all’assistente di ricerche di mercato fino allo specialista in Marketing. Ogni figura opera nella definizione di strategie e di ricerche per rilevare il
    gradimento sul mercato.

 

  • Specialisti in problemi del personale e organizzazione del lavoro: riguardante quei professionisti che sono rivolti alla comunicazione interna e organizzano spazi e strumenti di dialogo tra il personale dell’azienda.

 

  • Professionisti nella comunicazione digitale: rientrano in questo settore tutti i lavoratori influenzati dalle nuove tecnologie dell’informazione.

 

Le figure più ricercate sono:

  • Digital Account e Project Manager, con le loro competenze tecniche e progettuali guidano il cliente e sviluppano creativamente le proposte.
  • Digital Planner, gestisce le piattaforme tecnologiche e dispone di un’ottima capacità di fare consulenza strategica al cliente.
  • Digital Researcher/Analyst, gestisce metriche e dati proprio nel mondo digitale (internet, Big Data, social media).
  • Digital Strategist, crea la strategia della campagna della società per cui lavora.

 

Quello della comunicazione è dunque un mondo davvero complesso, in cui numerosi professionisti lavorano a diverso titolo.

 

Nei prossimi articoli tenteremo di spiegare ogni aspetto in modo dettagliato per cercare di comprendere parte di questo mondo cosi diversificato.

 

 

comunicazione digital communication manager piattaforme planare professionisti settori della comunicazione strategia sviluppo
L’importanza di una formazione qualificata a livello internazionalePrevL’importanza di una formazione qualificata a livello internazionale12 Novembre 2019
"Correre" di Marco Romagnoli14 Gennaio 2020"Correre" di Marco RomagnoliNext
Categorie
  • Dating 2
  • Eventi 1
  • Formazione 2
  • School of communication 7
  • Titolo di avvocato 3
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
Articoli recenti
  • Online Dating Safety and How to Recognize Red Flags
  • Online Dating Safety and How to Recognize Red Flags
  • La comunicazione efficace nell’era digitale: come dominare l’innovazione e non farsi soggiogare dall’hashtag #.
  • Cooperazione forense: Italia-Spagna
  • La libera circolazione delle professioni regolamentate.
Tag
Abogado accettazione automatismi Avocat avvocato Avvocato cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea Avvocato Stabilito cambiamento cliente coaching codice comportamentale virtuale comunicazione comunicazione non verbale comunicazione reale comunicazione virtuale confronto Consiglio Nazionale Forense D.lgs 96/2001 Direttiva 98/5/CE Direttiva 2013/55/UE disfunzione relazionale emozioni empatia Esercizio permanente professione di Avvocato formazione qualificata informazione Legge n. 242/2012 limiti Marco Romagnoli marketing obiettivo omologazione Parere CNF parola paura pensieri potenzialità rispetto Sezione Speciale Albo Avvocati sociologia della comunicazione sostenibilità sport strategia training Uso del titolo d’origine
ITES-logo-white
Riconoscimento delle professioni regolamentate in favore della mobilità europea.
Servizi
Formazione
Affari generali
Titolo di Avvocato Europeo
School of communication
Privacy Policy
Contatti
Sede legale: C/ De lo Principe 5- 1C, 28012 Madrid
Email: info@globalservice-ites.com
Tel: +34 663404566 
Fax: +34 91 31 81 328 

Copyright © 2019 ITES

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok