info@globalservice-ites.com
+34 663404566
ITES Global Service Co
Logo-Ites-Global
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Logo-Ites-Global
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Logo-Ites
  • Chi siamo
  • La squadra
  • Servizi
    • Formazione
    • Affari generali
    • Ottenimento titolo di avvocato in ambito Europeo
    • School of Communication, PNL e Coaching
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
Articoli
Home School of communication La comunicazione efficace nell’era digitale: come dominare l’innovazione e non farsi soggiogare dall’hashtag #.
School of communication

La comunicazione efficace nell’era digitale: come dominare l’innovazione e non farsi soggiogare dall’hashtag #.

25 Giugno 2020

IL WEB: VERO MOTORE DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE. UNA GRANDISSIMA OPPORTUNITA’ CHE CI PERMETTE DI SVILUPPARE AL MEGLIO I CONTENUTI CHE VOGLIAMO INSERICI E FARE BUSINESS, ATTUANDO, NEL MIGLIORE DEI MODI, STRATEGIE DI COMUNICAZIONE ADEGUATE.

La Comunicazione è un processo in cui esistono schemi fondamentali per la fioritura delle aziende che intendono crescere.

Essa si divide in tre macro categorie:

  • Face to face: comunicazione tra due persone.
  • One-to-many: tipica delle riunioni da uno a molti.
  • Screen to face: forma di comunicazione a distanza tipica della web communication.

A seconda della propria “voce” ogni azienda, decide quale canale applicare.

Attualmente però non abbiamo molta possibilità di scegliere!

La comunicazione screen to face avviene attraverso un’interfaccia tecnologica (computer, smartphone etc.) sfruttando la rete Internet, ed è l’unica applicabile in questo contesto storico.

Ha praticamente aperto nuovi scenari e creato le basi per lo sviluppo di nuovi strumenti che, se sfruttati bene, sono in grado di potenziare l’azione di marketing per le imprese.

Ad oggi risulta essere l’unico canale comunicativo in grado di unire interattività e flessibilità nell’ambito della comunicazione commerciale, dando la possibilità di continuare a lavorare e a porsi degli obiettivi, seppure non eravamo pronti a questa modalità e ci ha colti ancora in “work in progress”.

Nella nuova era dei webinar, il consumatore diventa protagonista attivo e svolge un ruolo centrale.

Per questo, chi si occupa di comunicazione e marketing nelle aziende, deve essere in grado di gestirne ed interpretarne gli “umori”, le esigenze e le sensibilità.

L’obiettivo di marketing resta identico, cambia il metodo. I mezzi tradizionali con cui le grandi società invogliavano il pubblico attraverso l’invio di mail e messaggi non aveva già più riscontro, figuriamoci dopo un periodo epidemiologico che ci ha distanziati tutti. Il punto focale è passato dalle imprese ai consumatori, che preferiscono strategie di promozione più coinvolgenti ed apparentemente meno organizzate, inteso come struttura di “impacchettamento”.

L’affermarsi progressivo di queste tendenze non porterà alla scomparsa del marketing tradizionale ma dovrà essere integrato e intervallato con nuove strategie, orientate alla costruzione di relazioni con i clienti. Ogni funzione e processo aziendale, dovrà essere più vicino al consumatore, essere oggetto di una specifica definizione per aggiungere valore alle relazioni.

Il panorama attuale è quello che vede lo sviluppo di un’identità social dell’impresa, che diventa indispensabile per gli obiettivi a lungo termine. I social media si stanno ampliando esponenzialmente a tutti gli ambiti della comunicazione (pubbliche relazioni, pubblicità, marketing) diventando dei veri e propri strumenti per costruire la nuova realtà con una platea di persone che vengono ascoltate e con le quali si interagisce.

Il primo passo è creare un sito web, quale riferimento nella rete per il proprio seguito; il sito è diventato un asset fondamentale per dare visibilità all’azienda ed elemento imprescindibile per raggiungere i clienti.

La presenza dei social network ha permesso di compiere un secondo passaggio, consentendo alle aziende di portare la comunicazione ad un livello più dinamico, amplificando i contenuti e la portata del primo passo, ovvero del sito web. All’interno del social le persone dialogano tra loro che interagendo rilasciano un’elevata quantità di informazioni ed emozioni.

La vera difficoltà è quella di saper combinare i mezzi tradizionali e quelli digitali in modo da sviluppare un’efficace campagna di marketing.

La parola chiave è: integrazione. Integrazione di nuove strategie orientate a costruire relazioni con i clienti, strategie che sappiano racchiudere sapientemente le nuove e le vecchie caratteristiche, il cui segreto è la forte vocazione ed apertura al futuro, ovvero a quelle strategie che si realizzano giorno per giorno.

Sfruttare in modo efficace ed efficiente tali potenzialità a fini commerciali è sicuramente una sfida ambiziosa, e dal nostro punto di vista nulla è impossibile! Pertanto, gli studenti che desiderano acquistare un saggio trovano questa opportunità online e acquistano su https://essaynow.net/. L’importante è sempre avere chiarezza sugli obiettivi da raggiungere e sicuramente armarsi di pazienza e costanza per attendere i frutti nel medio/ lungo periodo.

“Cambia, ma inizia lentamente, perché la direzione è più importante della velocità.”

(Clarice Lispector)

Azienda cambiamento Clienti comunicazione Direzione Face to face Flessibilità Identità Social dell’Impresa Impresa Integrazione Interattività Interazione marketing Obiettivi One-to-many Persone Processo Comunicativo Riunione Screen to face Smart-Working Social Media Social Network Traguardi Webinar Work in Progress
Cooperazione forense: Italia-SpagnaPrevCooperazione forense: Italia-Spagna19 Giugno 2020
Online Dating Safety and How to Recognize Red Flags14 Febbraio 2023Next

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie
  • Dating 2
  • Eventi 1
  • Formazione 2
  • School of communication 7
  • Titolo di avvocato 3
Archivi
  • Febbraio 2023
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
Articoli recenti
  • Online Dating Safety and How to Recognize Red Flags
  • Online Dating Safety and How to Recognize Red Flags
  • La comunicazione efficace nell’era digitale: come dominare l’innovazione e non farsi soggiogare dall’hashtag #.
  • Cooperazione forense: Italia-Spagna
  • La libera circolazione delle professioni regolamentate.
Tag
Abogado accettazione automatismi Avocat avvocato Avvocato cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea Avvocato Stabilito cambiamento cliente coaching codice comportamentale virtuale comunicazione comunicazione non verbale comunicazione reale comunicazione virtuale confronto Consiglio Nazionale Forense D.lgs 96/2001 Direttiva 98/5/CE Direttiva 2013/55/UE disfunzione relazionale emozioni empatia Esercizio permanente professione di Avvocato formazione qualificata informazione Legge n. 242/2012 limiti Marco Romagnoli marketing obiettivo omologazione Parere CNF parola paura pensieri potenzialità rispetto Sezione Speciale Albo Avvocati sociologia della comunicazione sostenibilità sport strategia training Uso del titolo d’origine
ITES-logo-white
Riconoscimento delle professioni regolamentate in favore della mobilità europea.
Servizi
Formazione
Affari generali
Titolo di Avvocato Europeo
School of communication
Privacy Policy
Contatti
Sede legale: C/ De lo Principe 5- 1C, 28012 Madrid
Email: info@globalservice-ites.com
Tel: +34 663404566 
Fax: +34 91 31 81 328 

Copyright © 2019 ITES

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok