i nostri servizi di

School of Communication, PNL e Coaching

La massima espressione di questo dipartimento è la Scuola di Alta Formazione in ambito della Comunicazione, attraverso cui si promuovono Workshop, Seminari, Corsi di Alta formazione, Laboratori. Tra gli obiettivi ed i mezzi applicati c’è la rivisitazione in chiave evolutiva della PNL, la possibilità di acquisire un metodo efficace che dia valore alla propria vita sotto l’aspetto personale e professionale, e quindi l’individuazione di strategie e soluzioni adeguate per ottenere risposte positive nella sfera personale e professionale.

Il panorama cosmopolita in cui si sviluppa la nostra Società si è rivelato un ambiente fertile e stimolante per la nascita di una forma di Accademia volta alla formazione specifica sulla Comunicazione.

Questo innovativo Dipartimento affianca al “sapere” l’aspetto del “fare”, affinché il partecipante acquisisca non solo le conoscenze ma anche le abilità e le tecniche richieste dall’attuale contesto sociale in cui viviamo.

Attraverso la Scuola di Comunicazione si vuole offrire la possibilità di scoprire:

✓ La comunicazione umana alla luce della rivisitazione in chiave evolutiva della PNL.

✓ Un metodo più efficace per dare valore alla propria vita ed alla propria professionalità.

✓ L’individuazione di una strategia e delle soluzioni efficaci da attuare per avere risvolti positivi in ambito personale e professionale.

GESTIONE DELLO STRESS

Le emozioni sono una componente centrale in qualunque ruolo, lavorativo e non.

Ogni piccolo dettaglio nella nostra quotidianità conferma i danni provenienti dallo stress cronico. La prima cosa sulla quale riflettere è che lo stesso evento non provoca la medesima quantità di stress nelle diverse persone.

I corsi che formuliamo con i nostri docenti hanno l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti e strategie utili a comprendere ed affrontare le situazioni che creano ansia, al fine di gestirla in modo efficace.

Programma dei moduli sullo stress:

  • la natura dell’ansia e delle preoccupazioni
  • effetti collaterali dell’ansia
  • tecniche di rilassamento
  • strategie per risolvere i problemi
  • le altre emozioni

E’ possibile frequentare gli incontri anche singolarmente.

“ARTISTA DI VITA – LABORATORIO CREATIVO”

Molto spesso le persone pensano di non avere sufficiente talento per creare artisticamente, poiché sono convinti di non esserne semplicemente portati. La splendida notizia è che ognuno di noi è invece in grado di sperimentare ogni ambito espressivo, superando le molteplici resistenze di varia natura che vi si frappongono: blocchi psicologici, abitudini limitanti, pregiudizi, pigrizia e altro ancora, che non permettono al nostro potenziale di generare la sua piena capacità.

Attraverso un percorso di 12 incontri settimanali, della durata di 2 ore, strutturato in esercitazioni mirate in aula ed esercizi quotidiani da svolgere a casa, sarà possibile apprendere come manifestare questa straordinaria forza creatrice applicandola ad ogni branca artistica: pittura, scrittura, fotografia, musica, danza, etc. e non solo.

Tale percorso produrrà una profonda influenza positiva sul modo in cui vengono affrontati ogni giorno i diversi aspetti della propria vita quali il lavoro, la famiglia, e le relazioni sociali.

WORKSHOP, LABORATORI, SEMINARI

Il coach è un professionista il cui obiettivo non è quello di analizzare il perché di un atteggiamento, ma riuscire a superare i blocchi della mente, liberandola.
Si tratta di una guida, capace di indirizzarti verso il traguardo che più desideri, fornendoti un’arma, o meglio i giusti strumenti per valorizzare ed appunto sbloccare ciò che tu già possiedi ma di cui non hai appreso ancora la potenza: la tua mente.
Il Mental Coach lavora sulla libertà personale, ti rende libero da paure, dubbi, incertezze, pregiudizi e condizionamenti esterni ed interni, ti aiuta ad individuare i focus, migliorando le tue abilità in ambito di atteggiamento ma anche di strategie.
All’interno dei molteplici settori in cui si trova ad agire il Coach e quindi il coaching, possiamo individuare alcune macro aree, di cui ci occupiamo, con esperti del settore.

1) BUSINESS COACH
Il Business Coach è un professionista qualificato con esperienza imprenditoriale che aiuta l’imprenditore, il datore di lavoro, e chiunque sia al vertice di una qualsiasi attività lavorativa e/o imprenditoriale nel privato e/o nella pubblica amministrazione, fornendo loro un intervento adatto ad ogni specifica esigenza, atta a fortificare, rianimare, potenziare un’impresa o
un’azienda.
Il suo operato è utile a manager, imprenditori di aziende medio-piccole, medio-grandi e liberi professionisti.
Affidarsi ad una figura competente del settore può essere utile in molti casi, ad esempio a superare una crisi come pure ad affrontare al meglio un cambiamento interno, oppure ancora crescere e quindi orientarsi all’interno di progetti a medio e lungo termine.
Oltre alla pianificazione degli obiettivi, il Business Coach individua le motivazioni con le quali conseguire risultati ottimali e sviluppare capacità migliori di comunicazione.

2) LIFE COACH
Il Life Coach è una figura che segue, in modo molto ampio, la persona e le sue esigenze, aiutandola ad affrontare al meglio le sfide che la vita pone nel quotidiano. Il suo intervento facilita il superamento di momenti difficili, supportando l’individuo a migliorare quegli
atteggiamenti che non risultano molto costruttivi.
Il Life Coach è in grado di attuare un sostegno per costruire una nuova percezione mentale che generi maggiore autodeterminazione. Di solito si parte dalla focalizzazione della “situazione scomoda” che si sta vivendo per ridimensionarla e per viverla con serenità. Spesso i problemi della vita, infatti, si creano nella nostra mente o semplicemente si enfatizzano a causa di un momento di debolezza.
Il Life Coach agisce su tutti i campi, dal mondo professionale a quello privato, dalla situazione economica all’educazione dei figli fino ad arrivare allo stile di vita e alla gestione familiare.
Chi si avvicina a questa figura non vuole solo risolvere il problema, ma vuole andare oltre, vuole essere piú performante, acquisire maggiore sicurezza nelle proprie capacitá, aspira ad un successo personale a 360 per il raggiungimento di obiettivi ambiziosi.

3) TEAM COACH
L’attività di Team Coaching si svolge durante il normale lavoro aziendale a differenza di altre attività formative.
Il ruolo del Team Coach è quello di partecipare alle riunioni per supervisionare le modalità di lavoro e sperimentare nuove modalità per coinvolgere il lavoratore stesso. Questa tipologia di Coach favorisce l’evoluzione di un gruppo partecipando attivamente alle attività che si svolgono in modo da promuovere nuovi atteggiamenti.
Tra gli obiettivi del Team Coaching possiamo trovare:
. Miglioramento dei processi di comunicazione
. Ottimizzazione delle relazioni e delle collaborazioni
. Definizione della modalità di lavoro comune
. Individuazione delle criticità
. Risoluzione dei conflitti
. Formazione e apprendimento
. Miglioramento delle prestazioni

Sicuramente è un supporto per gruppi aziendali, sia in modo temporaneo che permanente, poiché agisce proprio sulle dinamiche interne all’azienda e quindi sui gruppi operativi.

4) SPORT COACH
Il professionista in questione viene definito “Sport Mental Coach”, è colui che ha come obiettivo quello di aiutare sportivi ed atleti, di tutti i livelli agonistici, ma anche amatori di tutte le discipline, i dirigenti, le societá sportive, i genitori di giovani sportivi e tutti coloro gravitino a vario titolo in ambito sportivo, e per cui questa figura é volta a migliorare la loro performance, “allenando il cervello come se fosse un muscolo”.
Chi si rivolge a questa figura è perché ha l’ambizione di raggiungere l’eccellenza ed ormai è cosa chiara che non basta un fisico allenato per ottenerla. L’atleta ha necessariamente bisogno di mantenere la mente libera per aumentare le sue capacità di rimanere lucido in qualunque
situazione.
Lo sportivo viene accompagnato ad acquisire la possibilità di controllare le sue emozioni e i suoi pensieri limitanti e sopratutto a rimanere concentrato. Uno Sport Coach spesso è richiesto da giovani talenti che hanno paura di non essere all’altezza della richiesta e delle aspettative del loro mondo. Una figura vincente per poter riuscire a concretizzare le proprie potenzialità e a migliorare le proprie prestazioni.

“TEORIE E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE”

ll primo ciclo di seminari verterà su workshop esperienziali i quali attraverso un percorso di TrasformAzione sono orientati alla Rivoluzione interiore per una riscoperta equilibrata del proprio Io rispetto all’Ego.

Il percorso di metamorfosi vuole arrivare a far conseguire un vero e proprio cambiamento della persona e del professionista sulla concezione ed interpretazione comunicativa, che accompagna l’individuo ad una trasformazione attraverso un’azione di maggiore consapevolezza di sé.

Lo svolgimento del Master sulla Comunicazione Umana si sviluppa in moduli strutturati in workshop esperienziali (aspetti teorici e esercitazioni pratiche), organizzati in 2 giornate della durata di 8 ore ciascuna, tranne che per l’ultimo modulo che è di 3 giornate, per un totale quindi di 11 giornate (88 ore presenziali con il Direttore del Corso) a cui si aggiunge l’aspetto di potenziamento personale e di affiancamento con il Coordinatore del Corso per un totale di 400 ore di programma.

Al termine del percorso formativo, si svolge una verifica finale che permette di valutare il livello di preparazione raggiunto dall’allievo.

Il percorso si rivolge a: operatori che svolgono ruoli di comunicazione in ambito pubblico, privato e aziendale ma anche ai liberi professionisti, commercianti e coloro che vogliono acquisire efficacia comunicativa.

Nello specifico i workshop si orientano su tali aspetti:

✓ La Comunicazione Efficace 1° e 2° Livello

✓ Il Pensiero Creativo

✓ Il Carisma Naturale

✓ Gli Schemi Mentali

Secondo i fondatori del movimento, Richard Bandler e il linguista John Grinder, la PNL è uno strumento funzionale “all’individuazione delle modalità per aiutare le persone ad avere vite migliori, più complete e più ricche.”

L’Oxford English Dictionary descrive la PNL come “un modello di comunicazione interpersonale che si occupa principalmente della relazione fra gli schemi di comportamento di successo e le esperienze soggettive (in particolare gli schemi di pensiero) che ne sono alla base” e “un sistema di terapia alternativa basato su questo che cerca di istruire le persone all’autoconsapevolezza e alla comunicazione efficace, e a cambiare i propri schemi di comportamento mentale ed emozionale“.

La programmazione neuro linguistica (PNL), in inglese Neuro-linguistic programming (NLP), è un metodo di comunicazione e un sistema di “life coaching”, “self-help” e “counseling”, definito da alcuni suoi promotori come «un approccio alla comunicazione, allo sviluppo personale e alla psicoterapia», ideato in California negli anni settanta del XX secolo da Richard Bandler e John Grinder. Il nome deriva dall’idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici (“neuro”), il linguaggio (“linguistico”) e gli schemi comportamentali appresi con l’esperienza (“programmazione”), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita.

La nostra Scuola di Comunicazione ed il corrispondente Dipartimento, la ripropone in una chiave rivisitata e calibrata al singolo aspetto pratico unitamente ad altre tecniche scientifiche ed empatiche. Le tecniche applicate dalla nostra Scuola di Comunicazione e le attività correlate a tale Dipartimento si ispirano e rifanno ai principi della PNL ma non nella totalità in quanto non considerata una scienza, ma una pseudoscienza, pertanto sono principi inglobati all’interno del Dipartimento come “ispirazione” e “vocazione” e non come Scuola pura della PNL.

Contattaci

per qualsiasi informazione